Sessione plenaria poster
 /  Asita2017 / News per Homepage / Notizie / Sessione plenaria poster
Sessione plenaria poster

Sessione plenaria poster

a cura del CS ASITA

Mercoledì 22 novembre 16.30-18.30

1 – Topografia, Geodesia, fotogrammetria

NarvaloBox: GNSS a basso costo per navigazione di precisione
Tiziano Cosso (a), Marco Fermi (b) Alessandro Fermi (c), Alberto Tuozzi (d)
(a) Gter srl, Genova
(b) Fermi Marco Consulenza e Formazione, Frascati
(c) Politecnico di Milano, Milano
(d) Agenzia Spaziale Italiana, Roma

Primi test cinematici con ricevitori GNSS multi-costellazione e dati GALILEO – analisi delle prestazioni
Raffaela Cefalo(a), Eufemia Tarantino(b), Antonio Novelli(b), Tatiana Sluga(a), Agostino Tommasi(a), Alessandro Capra(c)
(a) Università degli Studi di Trieste, GeoSNav Laboratory
(b) Politecnico di Bari , AGlab, DICATECh
(c) Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, Modena

Primi risultati delle misure di livellazione nell’area dell’Appennino centrale colpita dal sisma 2016-17
Renzo Maseroli (a), Nicola Nozzoli (a), Giacomo Stefanelli (a)
(a) Istituto Geografico Militare – Direzione Geodetica, Firenze

La Rete Geodetica Costiera della Regione Emilia–Romagna
Stefano Gandolfi(a), Nunzio De Nigris(b), Maurizio Morelli(b), Luca Tavasci(a), Luca Poluzzi(a), Nicola Cenni(a)
(a) Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (DICAM)
(b) Unità Mare Costa – Servizio IdroMeteoClima Arpae, Bologna

Un modello per la deformazione geodinamica e la sua relazione con il sistema di riferimento nazionale
Ludovico Biagi (a), Lisa Pertusini (b)
(a) Politecnico di Milano, DICA
(b) Geomatics Research & Development srl, Lomazzo (CO)

Indoor positioning con tecniche Ultra Wide Band: funzionamento, test e risultati
Vincenzo Di Pietra(a), Marco Piras(a), Paolo Dabove(a), Ansar Abdul Jabbar(a), Alì Syed Kazim(a)
(a) Politecnico di Torino

Uso di camere aeree nadirali per l´acquisizione di immagini semi-oblique
Daniela Poli(a), Kjersti Moe(a), Klaus Legat (b), Isabella Toschi (c), Fabio Remondino (c)
(a) Terra Messflug GmbH, Imst, Austria
(b) Vermessung AVT ZT GmbH, Austria
(c) 3D Optical Metrology Unit, Bruno Kessler Foundation (FBK), Trento

Caratterizzazione della superficie stradale mediante tecniche integrate di rilievo
Maria Rosaria De Blasiis(a), Alessandro Di Benedetto(a), Margherita Fiani (b)
(a) Università RomaTRE, Dipartimento di Ingegneria
(b) Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Ingegneria Civile

HERASE: monitorare l’erosione del suolo nelle Alpi con tecniche Geomatiche
Marco Gianinetto (a), Francesco Rota Nodari (a), Martina Aiello (a), Federico Frassy (a), Renata Vezzoli (a), Francesco Polinelli (a), Daniele Bocchiola (b), Giovanni Ravazzani (b), Maria Cristina Rulli (b), Chiara Corbari (b), Andrea Soncini (b), Davide Danilo Chiarelli (b), Corrado Passera (b)
(a) Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
(b) Politecnico di Milano, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale

Dinamica recente della caldera dei Campi Flegrei da dati GPS in continuo
Mario Dolce (a), Giuseppe Brandi (a), Giovanni Scarpato (a), Prospero De Martino (a)
(a) Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Napoli

Problemi di bilancio
Susanna Alberti (a), Luigi Mussio (a)
(a) Politecnico di Milano, DICA

Rilievo fotogrammetrico a scala urbana dei fossi di Livorno
Antonio Mati(a), Laura Montioni(a)
(a) Università degli Studi di Firenze, DIDA dipartimento di Architettura

 

2 – Principi ed evoluzione della cartografia

La cartografia (e la topografia) dei viaggi di Gulliver
Serafina Ferrarelli (a), Luigi Mussio (b)
(a) Istituto Comprensivo Statale Cuoco Sassi, Milano
(b) Politecnico di Milano, DICA

Cenni di Geomatica nelle favole di Fedro (ed Esopo)
Serafina Ferrarelli (a), Luigi Mussio (b)
(a) Istituto Comprensivo Statale Cuoco Sassi, Milano
(b) Politecnico di Milano, DICA

Rappresentazione delle elaborazioni geospaziali per i piani di View Management. Il caso di Livorno
Matteo Scamporrino (a), Antonio Mati (a), Laura Montioni (a), Alessio Di Donato (a)
(a) Università degli Studi di Firenze, DIDA dipartimento di Architettura

Indici multitemporali per la descrizione delle trasformazioni dell’area metropolitana di Roma
Silvia Pili (a)
(a) Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Architettura e Progetto

Geo-datasets ed eterogeneità delle fonti cartografiche originarie: il caso del S.I.T. delle cavità naturali nell’area della Riserva Naturale Integrale “Grotta di Santa Ninfa” (TP)
Paolo Madonia (a), Marco Bracci (b), Marianna Cangemi (c), Giulia Casamento (c), Francesco Paolo Di Trapani (c)
(a) Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione di Palermo
(b) Università degli Studi di Palermo, Dipartimento DiSTeM
(c) Legambiente, Riserva Naturale ‘Grotta di Santa Ninfa’, Castello di Rampinzeri, Santa Ninfa

Mappe d’impianto catastale, una risorsa storico-cartografica georeferenziata: applicazioni pratiche per l’analisi delle trasformazioni territoriali
Fabio Zonetti (a), Roberta Tozzo (b)
(a) e42.it Cartography website Roma, Pomezia
(b) GeoCArT Geotopocarografia per la Geografia e l’Archeologia (ODV), Roma

Struttura logica della produzione cartografica degli agrimensori romani
Elio De Magistris (a)
(a )Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale

Sulle orme di Baldacci: una nuova scheda per il censimento di unità storico-cartografiche
Chiara Weiss (a)
(a)Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia

OPS Osservatorio Paesaggio Suolo
Valeria Petrosino(a), Michele Grimaldi(b), Emanuela Coppola(c)
(a) Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Informatica, Fisciano (SA)
(b) Università degli Studi di Salerno, DiCiv – Dipartimento di Ingegneria Civile, Fisciano (SA), (c) Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Architettura

3 – Beni Culturali

L’Informazione Geografica Volontaria (VGI) per la valorizzazione escursionistica dei territori
Massimiliano Bencardino(a), Alfonso Conte(a), Mita Marra(a)
(a) Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione

La dimensione “europea” del Mezzogiorno pre-unitario.
Le analisi territoriali degli ingegneri del Regno di Napoli, tra esigenze di sviluppo e sostenibilità
Silvia Siniscalchi(a)
(a) Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Studi Umanistici

Il sistema delle aree Parco della Regione Campania
Maria Paladino (a)
(a) Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale

L’uso di SAPR per la documentazione archeologica: il caso studio del Ponte Rotto ad Apice (Bn)
Marco Limongiello (a), Alessandro Di Benedetto(b)
(a) Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Ingegneria Civile
(b) Università degli Studi Roma Tre,Dipartimento di Ingegneria

La Piazza e la Chiesa di S. Nicola dell’antico borgo medievale di Albe-AQ: ricostruzione tridimensionale
Stella Erriu(a), Antonio Di Rienzo(a), Riccardo Salvini(b)
(a) Impresa Rossi Luigi Srl, Firenze
(b) CGT – Centro di GeoTecnologie, San Giovanni Valdarno (AR)

Geomatica e beni culturali: il patrimonio architettonico del comune di Calvera in Basilicata
(a) Maurizio Delli Santi
(a) IBAM-CNR, Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali – Consiglio Nazionale delle Ricerche, Lecce

GIS per il paesaggio.
Analisi spaziali per la carta del paesaggio comunale
Margherita Azzari (a), Tiziano Brunialti (b)
(a) Università degli Studi di Firenze, LABGEO Laboratorio di Geografia Applicata
(b) Comune di Trento

Integrazione di dati da laser scanner e fotografia digitale per la modellazione tridimensionale di un manufatto architettonico
Eufemia Tarantino(a), Grazia Caradonna(a), Giovanni Abate(b), Michele Curuni(b), Antonio Novelli(a), Alessandro Capra(c)
(a) Politecnico di Bari
(b) Leica Geosystems S.p.A.
(c) Università di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Ingegneria (DIEF) ‘Enzo Ferrari’

Modelli digitali a supporto della valorizzazione del patrimonio ipogeo. Un caso studio
Lia Maria Papa(a)
(a) Università degli Studi di Napoli Federico II

 

4 – GIS

Data fusion e associazione in dati provenienti da crowdmapping
Domenico Vito(a)
(a) Politecnico di Milano

Procedure di condivisione dei dati catastali nella pubblica amministrazione della Regione Sardegna
Massimiliano Molinari(a), Stefano Lobina(a), Samir Villani(a), Valentina Flore(a)
(a) Regione Autonoma della Sardegna
Direzione generale pianificazione urbanistica territoriale e vigilanza edilizia
Servizio osservatorio del paesaggio e del territorio, sistemi informativi territoriali,
Cagliari

La nuova infrastruttura di acquisizione e distribuzione dati della Rete Integrata Nazionale GPS (RING)
Gianpaolo Cecere(a), Ciriaco D’Ambrosio(a), Luigi Falco(a), Michele Di Capua(b)
(a) Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
(b) Unlimited Software srl. Centro Direzionale di Napoli

Implementazione di una piattaforma WebGis come supporto alla valorizzazione del patrimonio rurale
Domenica Costantino (a), Maria Giuseppa Angelini (a), Vincenzo Saverio Alfio (a), Michele Claveri (a), Francesco Settembrini (a)
(a) Politecnico di Bari, DICATECh – Centro Interdipartimentale “Magna Grecia”, Bari

Il portale forestale del Parco Nazionale della Majella
Teodoro Andrisano (a), Cira Oliviero (b), Michele Guariniello(b),
Elena Liberatoscioli (a)
(a) Ente Parco Nazionale della Majella, Sulmona
(b) GIA Consulting, Napoli

Wave Tour 1.0. “L’Abruzzo in un click”
Miguel Davide(a)
(a) Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti e Pescara

Nomi di luogo e aree umide della Toscana
GIS per l’analisi delle variazioni toponomastiche
Camillo Berti (a), Laura Cassi (a), Paola Zamperlin (a)
(a) Università degli Studi di Firenze, SAGAS

Cartografia e gamification: la web-application GeoBes
Antonina Plutino(a), Stefano Di Tore(a)
(a) Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione

Un G.I.S. a supporto della redazione dei piani di localizzazione dei nuovi impianti di telefonia mobile
Daniela Laudani Fichera (a), Giuseppe Pulvirenti (b), Patrizia Spicuzza (c), Marco Leone (d)
(a) Ingegnere – Dottore di ricerca, Giarre
(b) Ingegnere – Cultore di materia, Catania
(c) Architetto, Riposto
(d) Ingegnere libero professionista, Catania

I SIT a servizio delle attività di ricerca: dalla pianificazione alla rendicontazione
Andrea Pierri(a), Amedeo Ferro(a), Ciro Avella(b), Antonio Pizzolante(a)
(a) Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Portici (NA)
(b) Centro Interdipartimentale di Ricerca Ambiente, Napoli

 

5 – Informazione Geografica e Pianificazione Urbanistica

Applicazione GIS/VGI per la gestione ed il controllo del territorio
Luigi De Rosa(a)
(a) ENEA – Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile SSPT-PROTER-BIOGEOC – Laboratorio di BioGeoChimica Ambientale
Portici

Valutazione della mobilità di persone usando GPS e opendata per convalidare caratteristiche di quartieri
Matilde Oliveti (a), Stefan van der Spek (a), Wilko Quak (a)
(a) Delft University of Technology, Faculty of Architecture and the Built Environment

La misura della sostenibilità ambientale della struttura urbana
Isidoro Fasolino(a), Roberto Gerundo(a), Michele Grimaldi(a), Antonella Santolia(a), Mariacarmela Milleri(a)
(a) Università degli studi di Salerno, DiCiv – Dipartimento di Ingegneria Civile

Rischio Ambientale e funzioni produttive.
Una metodologia hazard-based per la definizione di scenari di rischio
Sabrina Raimondi(a), Michele Grimaldi(a), Vincenzo Pellecchia(b)
(a) Università degli studi di Salerno, DiCiv – Dipartimento di Ingegneria Civile
(b) ATO Calore Irpino, Casa Della Cultura ” Victor Hugo”, Avellino

Una proposta metodologica basata su dati multi-sorgente per la costruzione della rete ecologica.
Il caso dell’Area Metropolitana di Napoli
Pietro Compitiello(a), Mariangela Di Menza(a), Rita Rumma(a), Daniel Signorelli(a), Michele Grimaldi(a)
(a) Università degli studi di Salerno, DiCiv – Dipartimento di Chimica e Biologia, Fisciano (SA)

Toponimi e fruitori per la misura delle attrezzature pubbliche
Roberto Gerundo (a), Michele Grimaldi (b), Gabriella Graziuso (c)
(a) Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Ingegneria Civile

La sanità in tempi di crisi: i GIS a supporto della riorganizzazione e razionalizzazione dei servizi sanitari
Daniela Nuvolone(a), Simone Bartolacci(a), Marco Santini(a), Fabio Voller(a)
(a) Osservatorio di epidemiologia, Agenzia regionale di sanità della Toscana, Firenze

Il dato geospaziale nel contesto Public Safety & Security
Michele Boella(a)
(a) Nemea Sistemi Srl, Sanremo

Utilizzo delle immagini UAV a supporto della pianificazione territoriale
Giuseppina Vacca(a), Andrea Dessi(a), Alessandro Sacco(b)
(a) Università degli Studi di Cagliari, DICAAR, Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura
(b) Ingegnere

Un catasto digitale per la conoscenza e la gestione di una complessa realtà istituzionale e immobiliare: il campus universitario di Roma “Tor Vergata”
Saverio D’Auria(a), Rodolfo Maria Strollo(a)
(a) Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Macroarea di Ingegneria, LAboratorio di Rilievo E Architettura – LAREA

La crisi idrica di Roma: la chiusura dei nasoni
Andrea Di Somma(a), Saverio Werther Pechar(b), Fabio Zonetti(c), Emanuela Marini(b), Annalisa Mirabello(b), Raffaele Mastrolorenzo(b)
(a) CNR – ITABC (Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali), Monterotondo St. Roma
(b) AGAT – Associazione Geografica per l’Ambiente e il Territorio, Roma
(c) e42.it cartography website Roma, Pomezia

Ischia Map – La mappa con i sentieri per Ischia
Ciro Romano(a), Liliana Annunziata(b), Raffaele Costantino(b), Raffaele Maiese(b), Ernesto Pizza(b)
(a) Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per l’Ambiente Marino Costiero, Napoli
(b) Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Informatica

 

6 – Geomatica per l’Ambiente e il territorio

La territorializzazione del rischio idrogeologico. Metodologie per la riduzione dei beni esposti nella pianificazione urbanistica
Federica Caprino(a), Isidoro Fasolino(b), Roberto Gerundo(c), Michele Grimaldi(d)
(a)Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Ingegneria Civile

Data fusion di dati iperspettrali per lo studio di un’area contaminata nel sud Italia
Ciro Galeone(a, b), Carmine Massarelli(b), Valeria Ancona(b), Raffaella Matarrese(b), Vito Felice Uricchio(b)
(a) Università degli Studi di Bari Aldo Moro – Dipartimento di Biologia
(b) Consiglio Nazionale Delle Ricerche – Istituto di Ricerca sulle Acque, Bari

Applicazione di algoritmi per l’analisi geomorfica quantitativa in ambiente QGIS. Primi risultati ottenuti su un insieme di bacini italiani
Francesco Pasanisi (a), Sergio Grauso (b), Carlo Tebano (a), Marcello Grillini (b)
(a) ENEA, Centro Ricerche Portici
(b) ENEA, Centro Ricerche Casaccia, S. Maria di Galeria (Roma)

Studio geologico-strutturale e modellazione 3D in ambiente GIS: il caso dei bacini marmiferi delle Alpi Apuane
Calorio Matteo(a, b), Garattoni Andrea(a, b), Vernacchia Luisa(a, b),Massa Giovanni(a), Pirro Altair(a), Conti Paolo(a, b), Carmignani Luigi(a, b)
(a) Università degli Studi di Siena, Centro di GeoTecnologie
(b) Università degli Studi di Siena, Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente

Caratterizzazione di fluidi idrotermali presso l’Isola di Zannone mediante water column da multibeam
Alessandro Bosman(a), Eleonora Martorelli(a), Michela Ingrassia(a)
(a) Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria, Roma

Effetti ambientali indotti dai terremoti : il caso di studio di alcune località colpite dal sisma del 1980
Sabina Porfido (a), Giuliana Alessio (b), Germana Gaudiosi (b), Rosa Nappi (b), Efisio Spiga (c)
(a) Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per l’Ambiente Marino e Costiero, Napoli
(b) Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia , Napoli
(c) Ricercatore Indipendente, Avellino

Monitoraggio operativo di un oliveto in Toscana mediante dati satellitari e ausiliari
Fabio Maselli(a), Piero Battista(a), Marco Bindi(b), Lorenzo Brilli (b), Marta Chiesi(a), Claudia Cocozza(c), Bernardo Rapi(a), Maurizio Romani(a), Roberto Tognetti(d), Antonio Raschi(a)
(a) IBIMET-CNR, Sesto Fiorentino (FI)
(b) Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agro-Alimentari e dell’Ambiente
(c) IPSP-CNR, Sesto Fiorentino (FI)
(d) Università degli Studi del Molise, Dipartimento di Agricoltura, Ambiente e Alimenti, Pesche (IS)

Uso di immagini Sentinel-2 per valutare lo stato trofico delle acque portuali toscane
Luca Massi (a), Fabio Maselli (b), Caterina Nuccio (a), Maurizio Pieri (b,c), Chiara Melillo (a), Claudia Rossano (a), Simone Gambineri (a), Felicita Scapini (a) Luigi Lazzara (a)
(a) Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Biologia
(b) CNR-IBIMET, Sesto Fiorentino
(c) Consorzio LaMMA, Sesto Fiorentino

Stima dei fabbisogni irrigui in Regione Campania da dati di OT mediante metodologia IRRISAT
Salvatore Falanga Bolognesi (a), Oscar Rosario Belfiore (b), Carlo De Michele (b), Ileana Mula (b), Guido D’Urso (a)
(a) Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Agraria
(b) Ariespace S.r.l. Spin off Company Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli

Monitoraggio della foce Po mediante multibeam: bathymetry, water column and backscatter data
Alessandro Bosman(a), Nicola Pizzeghello(b), Ottavio Patulli(b), Lamberto Lamberti(b), Giordano Macelloni(a)
(a) Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria, Roma (b) Istituto Idrografico della Marina, Genova