mercoledì
3 AgoWorkshop “STRUMENTI E PERCORSI BASATI SULL’ INFORMAZIONE GEOGRAFICA PER AZIONI DI GESTIONE E CONTRASTO ALL’EVASIONE FISCALE”
IL WORKSHOP, CON IL SUPPORTO DI IFEL FONDAZIONE ANCI, E’ STATO ATTIVATO.
L’ACCESSO E’ GRATUITO.
Workshop (Sala A)
Strumenti e percorsi basati sull’informazione geografica per azioni di gestione e contrasto all’evasione fiscale
Ore 11:00 Introduzione
Saluti di benvenuto: Giuseppe Scanu, Presidente Federazione ASITA
Saluti istituzionali: Umberto Oppus, Direttore Generale ANCI Sardegna
Programma del mattino 11:20 – 13:00
| 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
| 
 11:20  | 
 L’avvio di un sistema di contrasto all’evasione Trattazione di questioni del tipo: il dato toponomastico è aggiornato e condiviso? Esiste, nell’ente, una numerazione civica interna/esterna? Esiste uno strumento di integrazione dei dati locali e nazionali? Il contrasto all’evasione è puntuale o massivo? etc  | 
 Gianpiero Zaffi Borgetti, Responsabile Progetto SemplifiSco, IFEL  | 
| 
 11:30  | 
 Le banche dati a supporto del contrasto all’evasione Quali sono le banche dati disponibili? Come reperirle all’interno del Comune e dai soggetti terzi?  | 
 Dario Gambino, Esperto IFEL  | 
| 
 11:45  | 
 Strumenti open a disposizione dei Comuni Quali soluzioni tecnologiche è possibile adottare? Molte soluzioni sono disponibili a riuso o in modo free: si può svolgere attività di contrasto all’evasione con basso investimento?  | 
 Dario Gambino,  | 
| 
 PAUSA  | 
||
| 
 12:15  | 
 Dimostrazione pratica Illustrazione degli applicativi opensource per la gestione del catasto e della fiscalità locale sperimentati con successo sul territorio.  | 
 Dario Gambino,  | 
Programma del pomeriggio 14:30 – 18:00
| 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
| 
 14:30  | 
La Certificazione ECDL GIS
 L’uso della informazione geografica richiede competenze specifiche e certificate ottenibili tramite corsi mirati. Come funziona la certificazione ECDL-GIS della quale è fondatore AMFM GIS Italia. Introduzione ai moduli didattici ed ai test di certificazione.  | 
 Laura Berardi Referente ECDL GIS per AMFM GIS Italia  | 
| 
 15:15  | 
 Le segnalazioni qualificate e gli ambiti di collaborazione La legislazione vigente garantisce, ai Comuni che partecipano all’accertamento erariale, un incentivo del 100% delle maggiori somme riscosse. La partecipazione avviene tramite la trasmissione di segnalazioni qualificate. 
 PAUSA 
  | 
 Gianpiero Zaffi Borgetti, Responsabile SemplifiSco, IFEL Docente IFEL 
  | 
| 
 16:15  | 
 Percorso di indagine – “commercio e professioni” Trattazione concisa, ma puntuale dell’ambito di collaborazione “Commercio e professioni”, con illustrazione delle pertinenti tipologie di segnalazioni qualificate e la presentazione di casi pratici.  | 
 Maria Antonietta Lucchese, Docente IFEL  | 
| 
 17:00  | 
 Percorso di indagine – “urbanistica e territorio” e “proprietà edilizia e patrimonio immobiliare” Trattazione concisa, ma puntuale degli ambiti di collaborazione “Urbanistica e territorio” e ”Proprietà edilizia e patrimonio immobiliare”, con illustrazione delle pertinenti tipologie di segnalazioni qualificate e la presentazione di casi pratici.  | 
 Stefano Compagno, Docente IFEL  | 
Legenda: AMFM GIS Italia Automated Mapping- Facilities Management GIS Italia
IFEL: Istituto Finanza Economia Locale (Fondazione ANCI)