Iscriviti ad #ASITA2017
Non perdere l’occasione di partecipare alla XXI Confernza Nazionale ASITA di Salerno! ISCRIVITI SUBITO
Non perdere l’occasione di partecipare alla XXI Confernza Nazionale ASITA di Salerno! ISCRIVITI SUBITO
Puoi inviare il paper definitivo in occasione di #ASITA 2018 entro il 10 ottobre p.v. accedendo alla pagina http://https://www.asita.it/invia-abstract/ ed inserendo id e password ricevute al momento della sottomissione degli abstract. Vi invitiamo a consultare le istruzioni per gli autori Per scaricare il fac-simile/template dell’articolo ti invitiamo a cliccare QUI Per eventuali chiarimenti non esitate
AlmavivA è sinonimo di innovazione tecnologica. Esperienze consolidate, competenze uniche, ricerca continua e una puntuale conoscenza dei diversi settori di mercato, pubblico e privato, ne fanno il Gruppo leader italiano nell’Information & Communication Technology. Con 41.000 persone, 10.000 in Italia e 31.000 all’estero, AlmavivA è il 6° Gruppo privato italiano per numero di occupati
La Federazione ASITA offre l’opportunità di sponsorizzare la Conferenza, le sessioni plenarie e speciali, i workshop e, ove richiesto, altri eventi organizzati all’interno della manifestazione (corsi, momenti conviviali etc.). Obiettivo della sponsorizzazione è sostenere le attività della Federazione e avere maggiore visibilità nei confronti della qualificata utenza. Per conoscere costi e modalità di accesso alle
Toponomastica, risorsa per la geolocalizzazione del presente e del futuro Mercoledì 28 giugno 2017 Centro Congressi “Roma Eventi – Piazza di Spagna” Via Alibert, 5a – Roma info e programma su: www.amfm.it
L’edizione 2017 della Conferenza ASITA sarà caratterizzata da una particolare attenzione su specifici temi che veranno trattati in sessioni speciali tematiche I temi che verranno approfonditi sono riportati di seguito. Vi invitiamo a cliccare su ciascuno di essi per i dettagli e le modalità di partecipazione alla sessione. BIM (Building Information Modelling) Geomatica e Agricoltura
Si comunica a tutti gli interessati che la scadenza per l’invio degli articoli al Premio Giovani Autori 2017 è posticipata al 5 Giugno 2017. Maggiori informazioni sulla V Edizione del Premio Giovani Autori: consulta la pagina dedicata
Moderatore: Andrea Scianna, Università degli Studi di Palermo Descrizione Il tema, anche alla luce del “Codice degli Appalti” del 2016 e degli annunciati futuri sviluppi ed aggiornamenti, ha come oggetto l’interconnessione della metodologia Building Information Modelling (BIM) con il settore della geomatica, con particolare riferimento agli aspetti di rilievo e restituzione finalizzati alla creazione di
Moderatore: Federico Spanna, Presidente AIAM (Associazione Italiana di Agrometeorologia) Descrizione Applicazioni della geomatica in agricoltura. Tecniche, potenzialità e limiti del telerilevamento da satellite, da aereo e da drone: dalle mappe di vigore a quelle di prescrizione; modelli per la stima di parametri bio-fisici e feno-fisiologici delle colture da indici spettrali; supporto ai bilanci irrigui ed