#ASITA2016 con il patrocinio del Comune di Cagliari
Comune di Cagliari
La Federazione ASITA offre l’opportunità di sponsorizzare la Conferenza, le sessioni plenarie e speciali, i workshop e, ove richiesto, altri eventi organizzati all’interno della manifestazione (corsi, momenti conviviali etc.). Obiettivo della sponsorizzazione è sostenere le attività della Federazione e avere maggiore visibilità nei confronti della qualificata utenza. Per conoscere costi e modalità di accesso alle diverse forme di
La XX Conferenza Nazionale ASITA è organizzata con il patrocinio di: Regione Autonoma della Sardegna Università degli Studi di Cagliari Camera di Commercio di Cagliari Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati Ordine dei Geologi della Sardegna Ordine dei Dottori Agronomi di Sassari Ordine dei Chimici della Provincia di Sassari
Torino, 5-7 luglio 2016 ISCRIZIONI APERTE! L’Associazione Italiana di Telerilevamento (AIT), l’Associazione Italiana di AgroMeteorologia (AIAM), e la Società Italiana di Agronomia (SIA) propongono: “CORSO INTRODUTTIVO ALL’USO DEL TELERILEVAMENTO IN AMBITO AGRICOLO E FORESTALE” Torino, 5 – 7 luglio 2016 OBIETTIVO GENERALE Le condizioni ambientali giocano un ruolo cruciale nei processi che regolano la crescita e la
Inviare abstract e partecipare in gruppi ad #ASITA2016 permette di ottenere importanti agevolazioni sulle quote di iscrizione. Per info e dettagli contattare segreteria@asita.it
La Federazione ASITA ha ricevuto anche per la XX Conferenza Nazionale l’accreditamento per le sessioni della manifestazione. Nel corso dei giorni di manifestazione sono stati assegnati CFP da: Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Ordine dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali
Vuoi fare premiare il tuo lavoro come “Miglior poster #ASITA2016”? Invia un abstract entro il 31 maggio e potrai partecipare al contest16
9 giugno 2016, Campus di Fisciano – Salerno Strategie di intervento e competenze digitali per lo sviluppo territoriale. Dalle opportunità dell’Europa ai programmi nazionali e regionali Scarica il programma su: www.di.unisa.it/amfm/conf2016.html Il 10 giugno 2016 si terrà, presso la stessa sede, il Workshop italiano relativo al progetto europeo GI-N2K dal titolo “Istruzione e formazione professionale nel
24 maggio 2016, DiARC — Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II Aula Andriello – Via Toledo, 402 NAPOLI INFO su: www.di.unisa.it/amfm/ws_napoli.html
Anche quest’anno il Convegno SIFET propone il concorso per giovani autori provenienti dagli ambiti professionali, formativi e della ricerca, giunto ormai alla IV edizione. Per info e dettagli visita la pagina http://sifet.org/sifet/index.php/eventi/item/187-premio-giovani-autori-2016