asitaadmin
 /  Posts created by asitaadmin

Crediti formativi ad #ASITA2015

La Federazione ASITA ha fatto richiesta di accreditamento per le sessioni della Conferenza 2015 agli ordini professionali dei Geometri e Geometri Laureati, degli Ingegneri, dei Geologi e degli Architetti – Pianificatori – Paesaggisti e Conservatori. Di seguito i collegamenti alle pagine in cui sono dettagliati gli eventi che attribuiscono CFP: – Architetti – Geologi – Geometri e Geometri

GEOMAX Silver sponsor #ASITA2015

  Via G. Marconi, 86/ad 60015 Falconara Marittima (AN) Tel. 071.9173386 – Fax 071.9165263 e-mail: info@geomax-positioning.it sito: www.geomax-positioning.it GeoMax offre un portfolio completo di soluzioni integrate per surveying, mapping e construction; tutti gli strumenti disponibili – stazioni totali, GPS, livelli laser, livelli ottici e livelli digitali – sono rivolti sia agli utilizzatori occasionali, sia agli utilizzatori

Il software geografico libero: una reale opportunità di sviluppo?

Martedì 29 settembre 17.00-19.00 Federazione italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali (ASITA) e Associazione Italiana per il Software Geografico Libero (GFOSS.it) presentano: Il software geografico libero: una reale opportunità di sviluppo? Negli ultimi dieci anni l’adozione di software GIS libero ed open source (GFOSS) per il trattamento di dati geografici (creazione,

Workshop a cura di Intergraph SG&I e Hexagon Geospatial

Giovedì 1 ottobre, 9.30-11.00, Sala A1.1 Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano Soluzioni integrate per la gestione geospaziale delle reti in Fibra Ottica La gestione delle reti in fibra ottica richiede un supporto applicativo in grado di descrivere completamente la complessità degli apparati ottici, delle infrastrutture civili, del territorio in cui la rete

Programma preliminare #ASITA2015

29 settembre – 1 ottobre 2015, Polo di Lecco del Politecnico di Milano XIX CONFERENZA NAZIONALE #ASITA2015 MARTEDI’ 29 SETTEMBRE 2015 9.30 Registrazione dei partecipanti 11.00 – 13.00 SESSIONE INAUGURALE Coordina G. Scanu, Presidente ASITA 13.00 – 14.00 LUNCH DI APERTURA DELLA CONFERENZA 14.00 – 14.30 INAUGURAZIONE ESPOSIZIONE TECNICO – COMMERCIALE 14.30 – 16.30 SESSIONE PLENARIA a

IL RISCHIO IDROGEOLOGICO, il ruolo del geologo nella pianificazione e gestione dell’emergenza di Protezione Civile

Giovedì 1 ottobre 2015, ore 11.30 – 13.00 WORKSHOP A CURA DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLA REGIONE LOMBARDIA Un approfondimento sul ruolo strategico del geologo nelle attività di Protezione Civile. SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO: IL RISCHIO IDROGEOLOGICO Una serie di interventi che inquadrano i diversi livelli in cui la figura tecnico-professionale del geologo interviene: mappatura del pericolo

Gestione e comunicazione del rischio

Giovedì 1 ottobre 2015, ore 9.30 – 11.00 WORKSHOP A CURA DEL CLUSTER SMART CITIES AND SMART COMMUNITIES ed alcuni soci fondatori: TERRARIA con la collaborazione di: GESP • ECOMETRICS SCARICA IL FLYER DELL’EVENTO: Asita gestione e comunicazione del rischio PROGRAMMA – IL MANIFESTO #socialProCiv: LA RETE SOCIAL DI PROTEZIONE CIVILE Luca Calzolari, Direttore de Ilgiornaledellaprotezionecivile.it

Workshop a cura di Intergraph SG&I e Hexagon Geospatial

Giovedì 1 ottobre, 9.30-11.00, Sala A1.1 Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano Soluzioni integrate per la gestione geospaziale delle reti in Fibra Ottica La gestione delle reti in fibra ottica richiede un supporto applicativo in grado di descrivere completamente la complessità degli apparati ottici, delle infrastrutture civili, del territorio in cui la rete

Federazione ASITA


Piazzale Morandi, 2

20121 Milano

C.F. 02037620347

tel 329 9860457

segreteria@asita.it

Seguici