News per Homepage
 /  News per Homepage

Webinar a cura di Stati Generali dell’Innovazione, AM/FM GIS Italia, INAPP e UNINFO

Apprendimento permanente, riconoscimento e certificazione nel mondo Geo-ICT: il ruolo dell’Atlante del Lavoro 31 Marzo 2025, dalle ore 12:00 alle 13:00 INFO E DETTAGLI Per partecipare registrati QUI L’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni realizzato dall’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche – INAPP – è un sistema classificatorio e informativo che descrive il lavoro

Giornata in memoria di Giuseppe Inghilleri

“Topografia Generale” e Geomatica: stato dell’arte e nuovi orizzonti Politecnico di Torino, 7 febbraio 2025 dalle 9.30 alle 13.30 Auditorium – Energy Center Via Paolo Borsellino 38 int. 16, Torino Giornata organizzata da AUTeC-Geomatica con la collaborazione di SIFET, AIT e ASITA per commemorare i 100 anni dalla nascita del Prof. Giuseppe Inghilleri (30 ottobre

Bando per assegno di ricerca biennale per la realizzazione di un webgis

Il Dipartimento Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell’Università di Firenze cerca candidati per 1 posizioni nell’ambito del progetto “DAFNE, Documenti e cartogrAFie delle acque della ToscaNa centralE. Archivio digitale e WebGIS per la storia del governo delle acque a supporto delle politiche di gestione sostenibile delle risorse idriche e di tutela del patrimonio

Premio per Tesi di Dottorato di Ricerca Promosso da AIT e AGEA

Premio per Tesi di Dottorato di Ricerca nel campo dell’Osservazione dellaTerra e dell’Innovazione Algoritmica applicata alla Politica Agricola Comune (PAC) – Edizione 2024 L’Associazione Italiana di Telerilevamento (AIT), unitamente ad AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura), bandisce un premio per una Tesi di Dottorato di Ricerca nel campo dell’Osservazione della Terra e dell’Innovazione Algoritmica

Video #AsitaAcademy2023

ASITA ACADEMY 2023 18th and 20th December, online event   Video 18th December part 1 Video 18th December part 2 Video 20th December       

Eventi sociali #ASITA2024

All’interno del programma della Conferenza sono previste delle iniziative di networking dedicate ai partecipanti, che avranno anche l’occasione di conoscere alcune tra le più belle attrazioni storico-culturali della città.   VISITA AL PALAZZO DEL BO Il giorno 9 al termine della sessione plenaria (ore 18) è prevista una visita al Palazzo del Bo – Teatro

IMPORTANTE: Registrazione gratuita ad #ASITA2024 di Padova

La Federazione ASITA invita a partecipare alla Conferenza Nazionale di Geomatica e Informazione Geografica #ASITA2024 che si svolgerà a Padova dal 9 al 13 dicembre p.v. La partecipazione è gratuita ma la registrazione – che richiede pochi secondi – è necessaria per permetterci di accoglierti al meglio! CLICCA QUI PER REGISTRARTI

Premio Giovani Autori SIFET ad #ASITA2024

Nell’ambito della Conferenza Nazionale ASITA 2024, che avrà luogo a Padova dal 9 al 13 dicembre, una sessione sarà dedicata all’iniziativa Premio Giovani Autori SIFET. Il premio, giunto alla IX edizione, è riservato a coloro che alla data del 9 Dicembre non abbiano ancora compiuto 36 anni. Il contributo sotto forma di abstract esteso dovrà

Convegno “VALUTAZIONE del RISCHIO BELLICO”, Università di Padova – Aula Magna | 15.11.2024

Questo evento è un’importante occasione per parlare del Sistema Informativo Territoriale messo a punto da ETRA S.p.A. Sb in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, il primo sistema informativo geografico digitale dotato di un sistema elevato di dettaglio, precisione e integrazione di banche dati multidisciplinari in grado di integrare cartografie storiche, foto aeree e

Mostra “Arcobaleno e oltre: la Terra vista dallo Spazio”

Per celebrare il centenario dalla fondazione del CNR, l’Istituto IREA organizza una mostra multimediale di immagini satellitari (in particolare Copernicus Sentinel-2). ARCOBALENO E OLTRE La Terra Vista dallo Spazio 09-20 Ottobre 2023 presso CNR AREAMI1, sale EXPO, A e B, via A. Corti 12, Milano La mostra porterà il pubblico dai deserti agli oceani attraverso

Federazione ASITA


Piazzale Morandi, 2

20121 Milano

C.F. 02037620347

tel 329 9860457

segreteria@asita.it

Seguici