asitaadmin
 /  Posts created by asitaadmin

Convegno “Sfide e Opportunità nell’Integrazione BIM-GIS”

Genova 14 novembre 2024 dalle ore 9:00 alle 13:00 Auditorium del Matitone. Via di Francia 1 – Genova L’evento si propone di esplorare le dinamiche e le potenzialità dell’integrazione tra Building Information Modeling (BIM) e Geographic Information Systems (GIS). Attraverso una serie di presentazioni e discussioni, esperti del settore condivideranno le loro esperienze e le

Proceedings Springer #ASITA2022

Sono stati pubblicati i Proceedings nella serie Springer “Communications in Computer and Information Science Series – CCIS” con gli articoli presentati in occasione di #ASITA2022.  

#AsitaAcademy2023, First announcement and call for abstract

ACTUAL AND EXPECTED ROLES OF GEOMATICS WITHIN THE NEXT GENERATION EU FRAMEWORK: FROM SCIENCE TO PUBLIC SERVICES The ASITA 2023 virtual conference (Academy) will provide a moment for assessing the latest developments of Survey Sciences that evolved to what is presently known as Geomatics: in particular, theoretical, technical and institutional issues related to instruments and

Premi poster #AltaBadia2022

Il Comitato Tecnico Scientifico del convegno “Il ruolo del monitoraggio nello studio e nella gestione del rischio idrogeologico per la tutela del territorio montano” svoltosi, presso la  Casa della Cultura di La Villa, Comune di Badia, dal 28 al 30 settembre 2022, ha il piacere di comunicare che sono stati selezionati come vincitori dei premi

ASITA informa – Master di II livello “Climate Change: adaptation and mitigation solutions”

Master di II livello “Climate Change: adaptation and mitigation solutions” Fino al 21 ottobre 2022 sarà possibile inviare la propria candidatura alla quarta edizione del Master di II livello “Climate Change: adaptation and mitigation solutions” proposto dal Politecnico di Torino. Il Master è ideato per laureati/e magistrali e professionisti/e che desiderano acquisire una conoscenza approfondita dell’impatto del riscaldamento globale e delle innovazioni tecnologiche che saranno essenziali nelle strategie di mitigazione e

Pillole tematiche dalle associazioni – 22 dicembre 2022 ore 15.00

La Federazione ASITA ha organizzato la sessione speciale online “Pillole tematiche dalle associazioni”. Programma: La summer school SUNRISE: un’esperienza didattica condivisa Relatore: Filiberto Chiabrando, Politecnico di Torino Scenari di trasferimento tecnologico di dati SAR nel settore Agro-Forestale Relatore: Samuele De Petris, GEO4Agri Lab, DISAFA, Università di Torino I dati spaziali nell’era dell’Edge-Computing Relatore: Pietro Battistoni,

Escursione frana Crep de Sela-Corvara

Per chi non usufruirà del servizio navetta, per andare sui luoghi dell’escursione con auto propria potete utilizzare i seguenti link: Primo punto di ritrovo (frana Crep de Sela) https://maps.app.goo.gl/CmYfQwKQ9zNuxebh9?g_st=iw Secondo punto di ritrovo (Frana di Corvara) https://maps.app.goo.gl/sieBSSuxDLMd34GE8

Programma del convegno #AltaBadia2022

Il ruolo del monitoraggio nello studio e nella gestione del rischio idrogeologico per la tutela del territorio montano Casa della Cultura di La Villa, Comune di Badia, 28-30 settembre 2022 Scarica il programma definitivo in PDF Programm der Tagung herunterladen 28 settembre 2022 10:30    Visita sul Kreuzkofel e pranzo al rifugio (navetta con partenza

Federazione ASITA


Piazzale Morandi, 2

20121 Milano

C.F. 02037620347

tel 329 9860457

segreteria@asita.it

Seguici