Stay Tuned!!! Volume Springer “Geomatics for Green and Digital Transition”
Uscita prevista il 27 agosto 2025. CLICCA QUI per info e dettagli sulla pubblicazione
Uscita prevista il 27 agosto 2025. CLICCA QUI per info e dettagli sulla pubblicazione
Convegno Annuale AIC Firenze, 26-28 novembre 2025 Rappresentazioni geo-topografiche e dati geo-spaziali. Prospettive di un dialogo in evoluzione I presupposti Pur non vantando origini e storie antiche ed essendo venuta molto dopo le altre rappresentazioni che hanno reso possibile la conoscenza e l’interconnessione del mondo e hanno sostanziato la moderna organizzazione statuaria dopo la pace
Con la Conferenza Nazionale 2024 a Padova si conclude il mio mandato alla presidenza della Federazione ASITA. Un’edizione che, come è stata definita, è stata una vera e propria “maratona”, per la ricchezza e la varietà del programma, che ha affrontato temi di rilevanza per tutta la comunità, spaziando dai programmi di Osservazione della Terra
Durante la Sessione Speciale curata dal Capitolo italiano del Focus Group “Women in GI”, si è tenuta la premiazione per il contest “Mi piacerebbe un’app per …”. Alla fase finale hanno partecipato le candidate: Federica Russo con la proposta EcoLife Francesca Matrone con la proposta RESCYOU Antonella Ambrosino con la proposta Take your Time
Palacongressi, Rimini, Italy September 1-5, 2025 First Circular https://eventi.unibo.it/iag2025 Dear colleagues, The International Association of Geodesy (IAG) will hold its Scientific Assembly in Rimini (Italy) on September 1-5, 2025. The IAG Scientific Assembly is a quadrennial event, held in the middle of the periods between IUGG General Assemblies. After the virtual meeting in Beijing in
La Federazione ASITA ha il piacere di comunicare che il premio “miglior poster” è andato ex aequo agli autori dei seguenti elaborati: Ottimizzazione di un modello digitale del terreno per la Regione del Veneto derivato da dati LiDAR di differente origine A. Vincenzi, C. Masetto, U. Trivelloni, V. Cima Un’incertezza affligge le foreste. Aspetti teorici
Scarica gli atti online della Conferenza Nazionale di Geomatica e Informazione Geografica #ASITA2024
Il Consiglio Scientifico ASITA ha calendarizzato i workshop a cura di enti e aziende che si terranno in occasione della Conferenza Nazionale di Padova presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano. 10 dicembre 11.00-12.00 Workshop a cura di IRS 11.00-13.00 Workshop Emeritus Perivallon 16.30-17.30 Workshop a cura di UrbisMap 11 dicembre 10.00-11.00 Workshop a cura
La Federazione ASITA è lieta di comunicare che Almaviva, gruppo italiano di innovazione digitale è GOLD Sponsor di #ASITA2024 Almaviva è sinonimo di innovazione digitale. Esperienze consolidate, competenze uniche, ricerca continua e una profonda conoscenza dei diversi settori di mercato, pubblico e privato, ne fanno il Gruppo leader italiano nell’Information & Communication Technology. Almaviva accompagna
La Federazione ASITA invita a consultare il programma definitivo della Conferenza Nazionale di Geomatica e Informazione Geografica #ASITA2024 che si svolgerà a Padova a partire dal 9 dicembre p.v. presso Palazzo del Bo, il Centro Culturale Altinate San Gaetano (Agorà, Auditorium, Spazio 35 e Sala Botte) e il Palazzo Moroni (Sala Paladin e Sala Anziani). QUI