Media partner #ASITA2024
I media partner #AsitaAcademy2023 sono Watergas.it GEOmedia GEOsmart Magazine Servizi a Rete Diventa media partner ASITA! Contattaci all’indirizzo conferenza@asita.it
I media partner #AsitaAcademy2023 sono Watergas.it GEOmedia GEOsmart Magazine Servizi a Rete Diventa media partner ASITA! Contattaci all’indirizzo conferenza@asita.it
Il GEOsmart Magazine è un portale di informazione dedicato all’innovazione digitale nei settori chiave dello sviluppo del territorio in senso ampio. Ambiente, patrimonio culturale, turismo, smart city e servizi ai cittadini sono al centro delle nuove strategie di sviluppo sostenibile e della trasformazione digitale. Informare, con uno spirito di ampia diffusione, ed ispirare è il
GEOmedia, rivista italiana di geomatica, pubblica argomenti collegati alle tecnologie dei processi di acquisizione, analisi e interpretazione dei dati, in particolare strumentali, relativi alla superficie terrestre. In questo settore GEOmedia affronta temi culturali e tecnologici per l’operatività degli addetti ai settori dei sistemi informativi geografici e del catasto, della fotogrammetria e cartografia, della geodesia e
AcquAgenda, GasAgenda, Watergas.it – Edizioni Agenda Srl Agenda Srl pubblica gli annuari AcquAgenda, GasAgenda, l’edizione online watergas.it, banche dati specializzate. Un sistema coordinato di servizi di promozione mirata dedicato a 60.000 tecnici e uffici acquisti del servizio idrico integrato, consorzi di bonifica e irrigazione, l’industria italiana del gas, contractor e società specializzate. AcquAgenda, GasAgenda e
CONFERENZA NAZIONALE DI GEOMATICA E INFORMAZIONE GEOGRAFICA #ASITA2022 Genova, 20-24 giugno GEOMATICA PER LA TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE ASITA è il luogo dove professionisti, docenti, personale tecnico di enti territoriali e tutti coloro che operano nei diversi campi della Geomatica possono confrontarsi nel tentativo di delinearne le cosiddette “best practices” utili ad un efficace trasferimento
Con il nuovo anno, il prof. Gandolfi e la prof.ssa Zamperlin lasciano i ruoli che hanno rivestito nell’ultimo triennio, passando il testimone alla Prof.ssa Sebillo e al Prof. Borgogno-Mondino. Sebbene le elezioni siano avvenute precedentemente per consentire un proficuo affiancamento alle attività organizzative già in corso per l’edizione 2022 della Conferenza, è con l’inizio del
Carissimi, L’Associazione Italiana di Telerilevamento (AIT), GFOSS.it APS e Wikimedia Italia organizzano l’evento GEOdaysit 2023 a Bari dal 12 al 17 giugno 2023. Tale evento racchiuderà l’11° convegno AIT, il FOSS4G-IT 2023 e l’evento OSMit per un totale di 6 giorni di presentazioni, workshop e chiacchiere all’insegna di dati, software geografici liberi e dell’Earth Observation.
Abbiamo il piacere di comunicare il patrocinio della Federazione ASITA alla trentesima Conferenza Internazionale di Cartografia – ICC. More INFO
Conferenza Nazionale di Geomatica e Informazione Geografica #ASITA2022 Genova, 20-24 giugno Geomatica per la transizione verde e digitale ASITA è il luogo dove professionisti, docenti, personale tecnico di enti territoriali e tutti coloro che operano nei diversi campi della Geomatica possono confrontarsi nel tentativo di delinearne le cosiddette “best practices” utili ad un efficace trasferimento
L’evento si svolgerà con il supporto dell’Università di Genova