Temi #ASITA2017
Vi invitiamo a consultare la lista dei nuovi temi #ASITA2017 e a sottoporre una proposta di comunicazione (abstract) al Consiglio Scientifico ASITA
Vi invitiamo a consultare la lista dei nuovi temi #ASITA2017 e a sottoporre una proposta di comunicazione (abstract) al Consiglio Scientifico ASITA
GEOMATICA: APPLICAZIONI ARCHEOLOGIA | AGRICOLTURA DI PRECISIONE | TERREMOTO ED EMERGENZE | FORESTE E PATRIMONIO NATURALE Il Convegno si svolge presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Ragusa Argomenti del convegno La Geomatica è la disciplina tecnico-scientifica che fornisce strumenti e metodi per acquisire, modellizzare, interpretare, elaborare, archiviare e divulgare dati e informazioni
dal 18 al 22 settembre p.v., presso la stazione sperimentale del CNR-IREA “Eugenio Zilioli” di Sirmione, si svolgera’ la Summer School “SENTINEL FOR WATER RESOURCES“. L’evento, patrocinato da ASITA, è organizzato dall’Associazione Italiana di Telerilevamento (AIT) in collaborazione con CNR-IREA, Copernicus/Sentinel di ESA e EARSeL. Il modulo di iscrizione è scaricabile QUI Ulteriori Info e dettagli
Si comunica che il 31 marzo scade la sottomissione dei contributi per il Convegno annuale dell’AIC sul tema Cartografia e crescita blu che si terrà al Museo del mare di Genova dal 10 al 12 maggio. La call for papers è disponibile al link: http://www.aic-cartografia.it/news/convegno-aic-2017cartografia-e-crescita-blu/ unitamente alle altre informazioni logistiche, al sito www.aic-cartografia.it
#ASITA2017 si svolgerà dal 21 al 23 novembre nella splendida cornice della città di Salerno
10 giugno 2017 Scadenza invio abstract 10 luglio 2017 Comunicazione accettazione abstract 30 luglio 2017 Programma preliminare 10 ottobre 2017 Invio paper definitivo 21-22-23 novembre 2017 Conferenza a Salerno
Visitare ASITA è, per i professionisti del settore della Geomatica, un appuntamento irrinunciabile. Si tratta del solo evento che, oggi, in Italia, permette di entrare in contatto e toccare con mano tutti gli aspetti inerenti l’informazione geografica nella sua accezione più ampia. Nei tre giorni di ASITA innumerevoli saranno le opportunità di incontro/confronto tra accademici,
La Federazione ASITA ha ricevuto anche per la XX Conferenza Nazionale l’accreditamento per le sessioni della manifestazione. Nel corso dei giorni di manifestazione sono stati assegnati CFP da: Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Ordine dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali