News per Homepage
 /  News per Homepage

Premio per la miglior proposta “Mi piacerebbe un’app per…”

Giornata dedicata al tema “Women in GI” all’interno della Conferenza ASITA 2024 11 dicembre 2024, Complesso San Gaetano, Padova Premio per la miglior proposta “Mi piacerebbe un’app per…” All’interno dell’edizione 2024 della Conferenza ASITA, la giornata di mercoledì 11 dicembre è dedicata al Capitolo Italiano dell’EUROGI Focus Group “Women in GI”. L’iniziativa prevede delle attività

ASITA informa: opportunità di lavoro – Ricercatore a tempo determinato (2 anni) presso ASI – Telerilevamento Satellitare Multi & Iperspettrale

La Federazione ASITA ha il piacere di segnalare il bando ASI presente alla pagina https://www.asi.it/bandi_e_concorsi/bando-n-13-2024/ N. posti: 1 Profilo professionale e livello: Ricercatore a tempo determinato, livello professionale III, 1^ fascia stipendiale Durata del contratto: 2 anni L’attività si svolgerà nell’ambito del progetto europeo HORIZON Europe “Reaching Excellence in Hyperspectral Remote Sensing” (EXPERT) – https://cordis.europa.eu/project/id/101160059 Si tratterà

Invia il paper definitivo ad #ASITA2024

Save the date! La fase di sottomissione e valutazione degli abstract si è conclusa e gli autori #ASITA2024 hanno ricevuto le comunicazioni di accettazione a seguito delle quali potranno predisporre il paper definitivo per la pubblicazione sul canale “Atti ASITA” o sul canale “SPRINGERE” indicizzato SCOPUS INVIA IL PAPER DEFINITIVO SUL CANALE “ATTI ASITA” ENTRO

Esposizione #ASITA2024

Quella organizzata dalla Federazione ASITA è la più vasta mostra tecnico-commerciale di “geomatica” italiana. L’edizione 2024 si svolgerà nei giorni 10, 11 e 12 dicembre presso il Centro Culturale Altinate – San Gaetano di Padova (visita il sito cliccando QUI) vedrà il ritorno al consueto allestimento di stand espositivi e verranno organizzati workshop tematici a cura degli sponsor.

ASITA segnala: Bando ASI

Bando dell’Agenzia Spaziale Italiana di selezione per l’affidamento di servizi di ricerca e sviluppo relativi a “Prodotti prototipali evoluti per la missione SBG”. INFO E DETTAGLI

ASITA segnala sessione a cura della Regione del Veneto

Abbiamo il piacere di segnalare e di invitarvi a partecipare alla sessione “Advancing Earth Observation: AI Integration, Data Quality, and User-Centric Approaches”, che si terrà giovedì 22 maggio 2025 nell’ambito dell’evento “Space Meetings Veneto” a Venezia, presso lo stand “Casa Veneto”. CLICCA QUI per  la locandina dell’evento, con i nomi dei partecipanti al dibattito. L’incontro sarà

Evento dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) “Innovation for Downstream Preparation – Public Administrations. User Workshop”

29 maggio 2025 Sede ASI di Roma (è previsto anche il collegamento da remoto) Il workshop è dedicato alle Pubbliche Amministrazioni interessate alle potenzialità di utilizzo del dato satellitare nelle loro attività istituzionali attraverso lo sviluppo di progetti in partnership con l’ASI mediante il programma Innovation for Downstream Preparation – Public Administrations (I4DP – PA).

Federazione ASITA


Piazzale Morandi, 2

20121 Milano

C.F. 02037620347

tel 329 9860457

segreteria@asita.it

Seguici