News per Homepage
 /  News per Homepage

Workshop Esri Italia ad #ASITA2024

Oltre il GIS: come i modelli GeoAI trasformano le sfide in opportunità con ArcGIS Centro Culturale Altinate San Gaetano 10.00-11.00, 11 dicembre 2024 Relatore: Alberto Meroni, Business Development Manager, Imagery and Remote Sensing, Esri Italia Presentazione La GeoAI sta rivoluzionando i workflow GIS, rendendo la creazione di soluzioni innovative più semplice e accessibile. In questo

Premio per la miglior proposta “Mi piacerebbe un’app per…”

Giornata dedicata al tema “Women in GI” all’interno della Conferenza ASITA 2024 11 dicembre 2024, Complesso San Gaetano, Padova Premio per la miglior proposta “Mi piacerebbe un’app per…” All’interno dell’edizione 2024 della Conferenza ASITA, la giornata di mercoledì 11 dicembre è dedicata al Capitolo Italiano dell’EUROGI Focus Group “Women in GI”. L’iniziativa prevede delle attività

ASITA informa: opportunità di lavoro – Ricercatore a tempo determinato (2 anni) presso ASI – Telerilevamento Satellitare Multi & Iperspettrale

La Federazione ASITA ha il piacere di segnalare il bando ASI presente alla pagina https://www.asi.it/bandi_e_concorsi/bando-n-13-2024/ N. posti: 1 Profilo professionale e livello: Ricercatore a tempo determinato, livello professionale III, 1^ fascia stipendiale Durata del contratto: 2 anni L’attività si svolgerà nell’ambito del progetto europeo HORIZON Europe “Reaching Excellence in Hyperspectral Remote Sensing” (EXPERT) – https://cordis.europa.eu/project/id/101160059 Si tratterà

Invia il paper definitivo ad #ASITA2024

Save the date! La fase di sottomissione e valutazione degli abstract si è conclusa e gli autori #ASITA2024 hanno ricevuto le comunicazioni di accettazione a seguito delle quali potranno predisporre il paper definitivo per la pubblicazione sul canale “Atti ASITA” o sul canale “SPRINGERE” indicizzato SCOPUS INVIA IL PAPER DEFINITIVO SUL CANALE “ATTI ASITA” ENTRO

Esposizione #ASITA2024

Quella organizzata dalla Federazione ASITA è la più vasta mostra tecnico-commerciale di “geomatica” italiana. L’edizione 2024 si svolgerà nei giorni 10, 11 e 12 dicembre presso il Centro Culturale Altinate – San Gaetano di Padova (visita il sito cliccando QUI) vedrà il ritorno al consueto allestimento di stand espositivi e verranno organizzati workshop tematici a cura degli sponsor.

Webinar a cura di Stati Generali dell’Innovazione, FNUC e ISPRA

Azioni con le agenzie europee gestori dei Servizi Copernicus e l’Hackathon SpazioCulturale – sfida per giovani talenti venerdì 4 aprile, ore 10:00 – 10:30 INFO E DETTAGLI Per partecipare registrati QUI Il Forum Nazionale degli Utenti di Copernicus (FNUC) ha contribuito in modo fondamentale alla definizione degli otto Servizi Nazionali tematici di osservazione della Terra

Webinar a cura di Stati Generali dell’Innovazione, AM/FM GIS Italia e GISIG

L’acquisizione di competenze geo-digitali: percorsi formativi per l’aggiornamento e la riqualificazione della forza lavoro 3 aprile, ore 11:00 – 12:00 INFO E DETTAGLI Per partecipare registrati QUI Oggi più che mai l’Unione Europea è chiamata ad affrontare sfide legate alla competitività ed alla capacità innovativa delle sue imprese, in un contesto globale soggetto a grandi

Federazione ASITA


Piazzale Morandi, 2

20121 Milano

C.F. 02037620347

tel 329 9860457

segreteria@asita.it

Seguici