Aperte le registrazioni alle giornate di #AsitaAcademy2021
Di seguito i link agli applicativi di registrazione (le giornate vengono trattate come singoli eventi): 23 luglio
Di seguito i link agli applicativi di registrazione (le giornate vengono trattate come singoli eventi): 23 luglio
26 maggio 2021 ore 14.30 Webinar di presentazione dei recenti tratti evolutivi aziendali di Tomtom, che ha fatto la storia dei navigatori per auto e rimane tuttora uno dei rari e curiosi casi di brand che nel tempo hanno sovrastato la descrizione di un prodotto e sono diventati parole di uso comune. Programma L’evoluzione di
Incontro del 23 giugno: “Geo Open Data: opportunità e nuove sfide per i professionisti, le aziende e la Pubblica Amministrazione” Prosegue il percorso di accompagnamento alla Conferenza internazionale di Cartografia, che si terrà dal 14 al 18 dicembre 2021 a Firenze, con il terzo workshop dedicato nello specifico al tema dei dati open. Anche questo appuntamento, programmato per il
Iscriviti alla nostra newsletter inviando una mail di richiesta a segreteria@asita.it! E non dimenticare di partecipare all’#AsitaAcademy2021 che si svolgerà online nei giorni 1-2-9-16-23 luglio p.v. Nei prossimi giorni tutti i dettagli per collegarti all’evento!
17 maggio 2022 15.00-17.00 CET Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza Kennedy Ravenna Scarica la brochure
ASITA ha il piacere di comunicare le date della nuova Academy in versione online. L’evento si svolgerà nel mese di luglio e ospiterà una decina di sessioni tematiche distribuite su cinque mezze giornate di lavoro (1-2-9-16-23 luglio 2021). La situazione pandemica, non ha sfortunatamente permesso di organizzare la consueta conferenza in presenza suggerendo di ripensarne
4 maggio 2021 alle ore 14.30 Scarica l’invito! L’informazione geografica, come tante altre informazioni e tecniche, non è né buona né cattiva, dipende dalla utilizzazione che se ne fa. Con il suo sviluppo, diffusione ed accessibilità si pone però il problema dell’etica nel raccoglierla, archiviarla e distribuirla, e nell’usarla. Ora più che prima della pandemia
Webinar, 28 aprile alle ore 10:00 Evento presentato dal Presidente AIT, Livio Rossi Info su https://aitonline.org/2021/03/14/a-new-common-agriculture-policy-cap-based-on-copernicus-programme-and-eo4geo-tools/ Vi invitiamo a registrarvi su: http://www.eo4geo.eu/training-actions/common-agriculture-policy-copernicus-webinar/
E’ attivo il sistema per la sottomissione degli articoli definitivi da pubblicare in occasione di #ASITA2021. Ti invitiamo a cliccare QUI per accedere all’applicativo. Ricorda di seguire le indicazioni del template (abstract esteso; full paper).
25 February 2021 starting at 13:00 Irish Standard Time Register at https://attendee.gotowebinar.com/register/1708506242548251661 Download the flyer At the start of the webinar Monica Sebillo will briefly present background information regarding the EUROGI ‘Women in GI’ Focus Group (which she leads), and then she and the other three presenters will give their views on the Women in