Rinvio – Evento sul tema del monitoraggio e gestione del rischio frana
Casa della cultura di La Villa, Trentino Alto Adige SI COMUNICA CHE L’EVENTO PREVISTO PER SETTEMBRE E’ STATO RINVIATO A DATA DA DEFINIRE
Casa della cultura di La Villa, Trentino Alto Adige SI COMUNICA CHE L’EVENTO PREVISTO PER SETTEMBRE E’ STATO RINVIATO A DATA DA DEFINIRE
Come anticipato nella sessione plenaria dell’ultima Conferenza Nazionale di Geomatica e Informazione Territoriale di Trieste, a seguito di una ristrutturazione delle attività della Federazione ASITA, che consideri anche le esigenze delle quattro società/associazioni federate, lo scorso anno si è deciso di passare dalla Conferenza Annuale ASITA ad una manifestazione Biennale. Questo implica che quest’anno, 2020,
Abbiamo il piacere di comunicare che è stato predisposto il bando per il Premio Nazionale di Laurea Eugenio Zilioli – 16a Edizione, Bando 2020 Scarica tutte le informazioni Edizione 2019 In occasione di #ASITA2019 a Trieste, sono stati proclamati i vincitori della quindicesima edizione del Premio di Laurea intitolato alla memoria di Eugenio Zilioli.
Mercoledì 13 novembre 14.30-16.30, Sala Saturnia SESSIONE SPECIALE a cura di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Insiel S.p.A. Programma 14.30 Saluti istituzionali e introduzione lavori 14.45 Sistemi informativi geografici: il modello FVG – a cura di Insiel e Regione FVG 15.10 IRDAT e il patrimonio informativo geografico regionale – a cura di Insiel 15.35
WORKSHOP a cura del Laboratorio congiunto SCHEMA Giovedì 14 novembre 2019 11.30-13.30 Programma 11.30 – introduzione al seminario11.45 – le necessità ed i requisiti informativi legati ad una infrastruttura territoriale: il caso del Modello Unico dell’Infrastruttura Fisica12.00 – le fasi di produzione del dato e le differenti sorgenti: il disciplinare e le data product specifications12.15
Per gli iscritti all’Albo Unico Nazionale dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali saranno assegnati CFP come da regolamento CONAF 3/2013 pagina in aggiornamento
SESSIONE SPECIALE a cura del CISISMercoledì 13 novembre 14.30-17.30, Sala Oceania Programma 14.30 saluti di benvenutoStefano Gandolfi, Presidente di ASITAAmbra Ciarapica, Coordinatore del CPSG – CISIS 14.45 prima sessione: L’azione congiunta dei tre Comitati del CISISmodera: Ambra Ciarapica, Coordinatore del CPSG – CISIS – Contaminazioni tra saperi diversi per crescere ed innovare insiemeUmberto Trivelloni, Vice
Mercoledì 13 novembre 11.30-13.30, Sala Vulcania 1 Workshop a cura di Planetek Italia Relatori: Massimo Zotti, Planetek Italia, Head of Government & Security SBU Giuseppe Forenza, Planetek Italia, Business Development Manager Rheticus® Antonio Bratus, Regione Friuli Venezia Giulia, Direzione centrale difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile Descrizione Districarsi nello Spazio è sempre più complesso. Migliaia
Maritime Station – Trieste, 13 November 2019Molo dei Bersaglieri, 3, 34123 Trieste – Italy Ports are hubs connecting different types of transport systems at global and regional level. However, freight loading and unloading operations and passengers’ mobility have significant impact on the environment, especially on air quality, water and noise pollution as well as CO2
Giovedì 14 novembre 11.30-13.30, Sala Saturnia SESSIONE PLENARIA a cura della Federazione ASITA ModeratoreEnrico Borgogno-MondinoUniversità degli Studi di Torino Il processo di transizione energetica sostenibile mira a ridurre la domanda di energia fossile (risparmio ed efficienza) e a produrre quella necessaria da fonti energetiche rinnovabili.l’attuale trend globale vede più del 50% della popolazione mondiale vivere