asitaadmin
 /  Posts created by asitaadmin

2 luglio 2021 – Sessione 1 “Geomatics across disciplines I”

9.00 – 11.00, SCARICA IL VIDEO DELLA SESSIONE Moderatore: Filiberto Chiabrando, Politecnico di Torino Programma degli interventi A low-cost GNSS prototype for tracking runners in RTK mode: comparison with running watch performance Yuri Taddia, Luca Ercolin, Alberto Pellegrinelli University of Ferrara Geomatics for terrain’s deformation monitoring: the H2020 LiquefACT field trial in Pieve di Cento,

1 luglio 2021 – Sessione di inaugurazione “New perspectives in Geomatics”

11.00 – 12.30, SCARICA IL VIDEO DELLA SESSIONE Moderatore: Domenico Sguerso, Università di Genova Programma degli interventi Bridging Geomatic Methods and Geohistorical Sources: Research Experiences in Applied Historical Geography Elena Dai Prà, Nicola Gabellieri, Giannantonio Scaglione University of Trento Automatic Co-registration of Copernicus Time Series via Synchronization Luigi Barazzetti 1, Andrea Fusiello 2, Marco Gianinetto

AMFM GIS Italia ospita TOMTOM

AMFM GIS Italia ospita TOMTOM

26 maggio 2021 ore 14.30 Webinar di presentazione dei recenti tratti evolutivi aziendali di Tomtom, che ha fatto la storia dei navigatori per auto e rimane tuttora uno dei rari e curiosi casi di brand che nel tempo hanno sovrastato la descrizione di un prodotto e sono diventati parole di uso comune. Programma L’evoluzione di

Comunicato da AIC: Verso la Conferenza Internazionale di Cartografia

Comunicato da AIC: Verso la Conferenza Internazionale di Cartografia

Incontro del 23 giugno: “Geo Open Data: opportunità e nuove sfide per i professionisti, le aziende e la Pubblica Amministrazione” Prosegue il percorso di accompagnamento alla Conferenza internazionale di Cartografia, che si terrà dal 14 al 18 dicembre 2021 a Firenze, con il terzo workshop dedicato nello specifico al tema dei dati open. Anche questo appuntamento, programmato per il

Rimani aggiornato sulle novità ASITA

Rimani aggiornato sulle novità ASITA

Iscriviti alla nostra newsletter inviando una mail di richiesta a segreteria@asita.it! E non dimenticare di partecipare all’#AsitaAcademy2021 che si svolgerà online nei giorni 1-2-9-16-23 luglio p.v. Nei prossimi giorni tutti i dettagli per collegarti all’evento!

Ravenna Seaside Workshop

17 maggio 2022 15.00-17.00 CET Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza Kennedy Ravenna Scarica la brochure  

#AsitaAcademy2021, ecco le date!

#AsitaAcademy2021, ecco le date!

ASITA ha il piacere di comunicare le date della nuova Academy in versione online. L’evento si svolgerà nel mese di luglio e ospiterà una decina di sessioni tematiche distribuite su cinque mezze giornate di lavoro (1-2-9-16-23 luglio 2021). La situazione pandemica, non ha sfortunatamente permesso di organizzare la consueta conferenza in presenza suggerendo di ripensarne

Informazione geografica ed Etica: webinar a cura di AMFM GIS Italia

Informazione geografica ed Etica: webinar a cura di AMFM GIS Italia

4 maggio 2021 alle ore 14.30 Scarica l’invito! L’informazione geografica, come tante altre informazioni e tecniche, non è né buona né cattiva, dipende dalla utilizzazione che se ne fa. Con il suo sviluppo, diffusione ed accessibilità si pone però il problema dell’etica nel raccoglierla, archiviarla e distribuirla, e nell’usarla. Ora più che prima della pandemia

Invia l’articolo definitivo a #ASITA2021

Invia l’articolo definitivo a #ASITA2021

E’ attivo il sistema per la sottomissione degli articoli definitivi da pubblicare in occasione di #ASITA2021. Ti invitiamo a cliccare QUI per accedere all’applicativo. Ricorda di seguire le indicazioni del template (abstract esteso; full paper).

Federazione ASITA


Piazzale Morandi, 2

20121 Milano

C.F. 02037620347

tel 329 9860457

segreteria@asita.it

Seguici