Ravenna Seaside Workshop
17 maggio 2022 15.00-17.00 CET Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza Kennedy Ravenna Scarica la brochure
17 maggio 2022 15.00-17.00 CET Palazzo Rasponi dalle Teste – Piazza Kennedy Ravenna Scarica la brochure
ASITA ha il piacere di comunicare le date della nuova Academy in versione online. L’evento si svolgerà nel mese di luglio e ospiterà una decina di sessioni tematiche distribuite su cinque mezze giornate di lavoro (1-2-9-16-23 luglio 2021). La situazione pandemica, non ha sfortunatamente permesso di organizzare la consueta conferenza in presenza suggerendo di ripensarne
4 maggio 2021 alle ore 14.30 Scarica l’invito! L’informazione geografica, come tante altre informazioni e tecniche, non è né buona né cattiva, dipende dalla utilizzazione che se ne fa. Con il suo sviluppo, diffusione ed accessibilità si pone però il problema dell’etica nel raccoglierla, archiviarla e distribuirla, e nell’usarla. Ora più che prima della pandemia
Webinar, 28 aprile alle ore 10:00 Evento presentato dal Presidente AIT, Livio Rossi Info su https://aitonline.org/2021/03/14/a-new-common-agriculture-policy-cap-based-on-copernicus-programme-and-eo4geo-tools/ Vi invitiamo a registrarvi su: http://www.eo4geo.eu/training-actions/common-agriculture-policy-copernicus-webinar/
E’ attivo il sistema per la sottomissione degli articoli definitivi da pubblicare in occasione di #ASITA2021. Ti invitiamo a cliccare QUI per accedere all’applicativo. Ricorda di seguire le indicazioni del template (abstract esteso; full paper).
25 February 2021 starting at 13:00 Irish Standard Time Register at https://attendee.gotowebinar.com/register/1708506242548251661 Download the flyer At the start of the webinar Monica Sebillo will briefly present background information regarding the EUROGI ‘Women in GI’ Focus Group (which she leads), and then she and the other three presenters will give their views on the Women in
A seguito delle numerose richieste pervenute, e su indicazione del Consiglio Scientifico della Federazione ASITA, sono nuovamente prorogati i termini per l’invio di proposte di comunicazione come segue: Nuova scadenza invio proposte per pubblicazione su Atti online della Conferenza ASITA – 5 marzo 2021 Nuova scadenza invio proposte per pubblicazione su Proceedings nella serie Springer “Communications in Computer and Information Science
Volentieri riceviamo da Margherita Azzari del Laboratorio di Geografia applicata, Università degli Studi di Firenze, e divulghiamo questa iniziativa che si inserisce nel quadro del progetto europeo Erasmus+ MINERVA – Mapping Cultural Heritage. Geosciences VAlue in Higher Education (Call 2020 – KA2 – Cooperation for innovation and the exchange of good practices – KA203 – Strategic Partnerships
In occasione del 70° anniversario della fondazione della SIFET abbiamo il piacere di invitarvi a un pomeriggio informativo su quello che è stata e sarà la SIFET. 4 gennaio 2021 Intervengono: Christian Heipke (Presidente ISPRS), Maurizio Savoncelli (Presidente CNGeGL), Aldo Guastella, Andrea Cabrucci, Francesco Guerra, Andrea Lingua Al termine dell’incontro verranno festeggiati i 70 anni
A proposito di informazione geografica…… Tratti evolutivi, previsionali e legali Il numero civico è senza dubbio il dato geografico oggi più conteso e di maggior valore economico presente sul mercato. E ciò per almeno tre-quattro ragioni anche connesse alla situazione contingente. Innumerevoli gli ambiti di applicazione e crescente il livello qualitativo richiesto ai player di